Immagina i dati come fari in mezzo all’oceano: come fai, al timone della tua barca, a capire qual è la direzione giusta da prendere? Sono i dati che ti consentono di analizzare la tua condizione attuale, di monitorare le performance e osservare se il comportamento dell’utente sul tuo sito incide davvero sulle conversioni.
I dati rappresentano sempre il punto di partenza, ma devono poi essere analizzati con una cadenza prestabilita: non si finisce mai di lavorare con gli analytics, perché bisogna testare, ottimizzare, migliorare i risultati. Continuamente.
L’attività di Web Analytics riguarda tutto il processo di raccolta dati, analisi, interpretazione, report e conseguente capacità di prendere decisioni logiche e mirate (e non sulla base del “sentito dire” o perché “l’anno scorso ha funzionato” o ancora perché “ho sempre fatto così ed è andata sempre bene”).
Grazie all’utilizzo di strumenti specifici e avanzati, riusciamo a capire se e come stiamo raggiungendo gli obiettivi prefissati, osservando dati di business, come:
- traffico sul tuo sito (sessioni, clic, visualizzazioni)
- tempo medio di permanenza sul tuo sito
- bounce rate (tasso di rimbalzo, quanto velocemente le persone escono dal tuo sito dopo esservi atterrate)
- il tasso di conversione
- il flusso di navigazione degli utenti
- la sorgente di traffico (da quali canali arrivano gli utenti sul tuo sito)
- tasso di abbandono del carrello (per gli e-commerce)