Brand Audit
Individuazione del problema
SEO per i siti multilingua
Hai bisogno di visibilità su mercati esteri? Il tuo sito ha difficoltà a posizionarsi in modo ottimale su Baidu o Yandex?
Grazie alla nostra rete di contatti e collaborazioni forniamo consulenza e operatività completa per la visibilità di progetti Internazionali.
Mediante i nostri SEO Specialist in 10 nazioni forniamo supporto per qualsiasi progetto.
Il problema della creazione di siti web multilingua è sempre più sentito dalle aziende e dai webmaster di tutto il mondo. L’internazionalizzazione ha portato molte aziende a spingersi in mercati stranieri, in cui è fondamentale una presenza online per lo specifico mercato di riferimento. Si viene quindi a creare la necessità di implementare versioni di siti web distinte per lingua o per nazione. Le motivazioni possono essere svariate:
Tutti questi fattori dovranno prevedere azioni di Web Marketing ben definite, che vanno da scelte di comunicazione e gestione dei contenuti diversificate, alla gestione del brand aziendale e delle politiche di prezzo adattabili alle diverse realtà, fino a toccare i costi di trasporto e logistica. Un altro aspetto da non sottovalutare è l’organizzazione delle informazioni e dei contenuti lato web in modo da garantirne un’ottimizzazione per un corretto posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Le informazioni dovranno essere, quindi, localizzate, in base alle scelte aziendali, per lingua o nazione e perciò proposte in una forma e in un contesto che risultino di interesse per il visitatore.
Per tale motivo, la scelta e lo studio delle parole chiave devono essere rivisti e studiati per riflettere lo scopo del sito stesso. Utenti di diverse nazioni, ma che utilizzano la medesima lingua, potrebbero ricercare in modo dissimile lo stesso vocabolo, poiché hanno usanze e bisogni differenti. Lo studio SEO per la ricerca delle parole chiave va quindi predisposto in tale ottica. In alcuni casi, come stiamo notando, le esigenze delle aziende e del mercato in cui esse operano conducono alla necessità di creare contenuti e supporti non più distinti solamente per lingua, ma anche per nazione.
La globalizzazione e la localizzazione del visitatore diventa diventano un punto fondamentale: un utente americano potrebbe accedere alla pagina di un determinato sito web in lingua inglese ma riferita al mercato europeo, con prezzi e brand differenti. In tal modo, l’utente potrebbe trovarsi “spaesato” e lasciare dopo poco tempo il sito web. I visitatori che accedono a un sito e trovano i contenuti nella loro lingua nazionale sono fino a quattro volte più propensi a comprare e a dedicare del tempo a visitarne le pagine.
Individuazione del problema
Eliminazione contenuti “indesiderati”
Creazione contenuti e pulizia delle SERP